Sembra che la scrittura a mano sia stata soppiantata definitivamente dalla scrittura digitale, ma ci sono ancora molte persone che continuano a usare carta e penna per prendere appunti, fissare idee e comunicare. Non è il vezzo snob di chi resiste al cambiamento – scordiamoci piume d’oca intinte nel calamaio e missive sigillate con un timbro di ceralacca – ma una vera e propria esigenza da parte di chi sente che, anche servendosi di penne personalizzate economiche, il gesto della scrittura sia più chiaro ed efficace.
La motivazione scientifica
Il movimento che porta a scrivere è senz’altro più lento e faticoso di quello che serve per selezionare le lettere su una tastiera, perché implica la coordinazione delle numerose ossa della mano con muscoli e cervello, ma è proprio questa lentezza che ci garantisce due vantaggi molto importanti: viene favorito l’apprendimento e la memorizzazione dei concetti avviene più efficacemente, durando più a lungo.

Questo processo sprigiona creatività, quindi non è raro che molti di noi amino, almeno in fase di brainstorming di un progetto, usare carta e penna. Certo, la scrittura a schermo sarà quella che rifinirà il tutto perché non si può pensare di scambiarci relazioni e report scritti a mano e inviati per mezzo del fax, ma nel momento in cui stiamo ordinando le idee e dando loro una forma, approfittiamone! Gli scienziati sono tutti concordi nel sostenere che le onde cerebrali che si attivano scrivendo a mano sono nettamente maggiori rispetto a quando scriviamo su un supporto digitale, non perdiamo l’occasione di beneficiare di questo stato di grazia.
La motivazione psico-emotiva
A questo punto neanche un altro aspetto è da sottovalutare: per molti di noi la scrittura a mano è un piacere, perché ci consente di essere a contatto con le nostre emozioni e con le nostre capacità creative ed espressive. Un passo importante che possiamo fare per aumentare questa sensazione gradevole è dotarci di strumenti di qualità, che sostengano il nostro sforzo creativo e lo rendano ancora più appagante: carta con uno spessore adeguato e penne dall’inchiostro intenso e scorrevole. Hai mai pensato a quanto è bello usare penne personalizzate per scrivere?

Penne promozionali che hanno a cuore il tuo cliente ideale
Se hai un’azienda, puoi manifestare l’attenzione nei confronti del tuo cliente creando delle penne pubblicitarie che risultino pensate proprio per il benessere che proverà al momento di usarle. Usa i colori e il logo che caratterizzano il tuo brand per risultare riconoscibile al primo sguardo, e poi scatena la tua fantasia scegliendo il modello che più si adatta alla comunicazione che vuoi impostare col tuo cliente. Non è necessario investire budget molto alti per ottenere un buon risultato: anche delle classiche biro personalizzate possono avere un tocco in più e far sentire il tuo cliente al centro dei tuoi pensieri.