Cotone pettinato, lasciati coccolare
Cotone pettinato: avvolgente, elegante, prezioso. Questo tessuto mantiene tutte le principali caratteristiche del cotone ma le operazioni di lavorazione che subisce ne aumentano la qualità.
In particolare, l’operazione di pettinatura, consente di eliminare le fibre più corte presenti nel cotone e di rendere uniforme e regolare tutto il tessuto. Mentre la garzatura, oltre ad avere una mano molto morbida, permette all’aria calda di rimanere all’interno delle fibre del tessuto rendendolo maggiormente caldo. Ne apprezzerai tutte le caratteristiche: del suo essere particolarmente liscio, avvolgente e morbido. Anche per queste peculiarità è indicato per i mesi più freddi in cui si desidera essere avvolti in un caloroso abbraccio. La finitura lucida e leggermente pelosa gli conferisce un aspetto più elegante e di massimo comfort.
Cotone pettinato cos’è
Dopo la cardatura (che consiste, semplificando, nel pulire ed ordinare le varie fibre del cotone) il processo di pettinatura è… proprio quello che immagini. Vengono selezionate fibre lunghe e della stessa lunghezza eliminando quelle più corte (sono quelle che si rompono più facilmente) per creare un filato più liscio, resistente e di alta qualità. Le fibre vengono poi disposte parallelamente e pettinate, appunto, in una stessa direzione. È proprio come quando ti pettini prima di uscire: lo fai per avere avere un aspetto più ordinato, curato e piacevole, vero? Immagina di ragionare allo stesso modo per le fibre. Le fasi della pettinatura sono due:
- un pettine circolare pettina la testa della ciocca delle fibre;
- un pettine rettilineo pettina la coda della ciocca.
Le due pettinature agiscono alternandosi fino ad arrivare ad un nastro pettinato continuo.
Proprietà e principali utilizzi

Morbidezza, resistenza, traspirabilità, il cotone pettinato è un cotone che subisce un processo in cui vengono eliminate le fibre corte e le sue impurità, ha un aspetto lucido e poco peloso. Grazie alla rimozione delle fibre corte e alle impurità, è estremamente morbido al tatto, rendendolo perfetto per i capi a contatto diretto con la pelle. Ecco una serie di vantaggi di un capo in cotone pettinato:
- resistenza: è più resistente nel tempo essendo composto da fibre lunghe;
- estetica: è più raffinato e bello da vedere;
- viene eliminato il classico effetto pilling (ossia quando il tessuto si consuma formando delle palline di fibre);
- sensazione al tatto: è più morbido e piacevole al tatto rispetto al cotone cardato.
Insomma, è l’ideale per un capo che devi indossare a contatto con la pelle, come la t-shirt o una felpa. Inoltre, il cotone pettinato, tende a mantenere la forma e il colore più a lungo dopo i lavaggi. Questa fibra tessile trova impiego in numerosi settori:
- abbigliamento di alta qualità: t-shirt, camicie, biancheria intima e abbigliamento per bambini;
- biancheria per la casa: lenzuola, federe, asciugamani e accappatoi;
- tessuti tecnici e sportivi: grazie alla resistenza e alla traspirabilità;
- maglieria e articoli a maglia: soprattutto per capi morbidi e durevoli;
- tessuti per neonati: grazie alla delicatezza sulla pelle.
Abbiamo giustamente idealizzato questo materiale per le sue qualità, ma per la chiarezza che ci contraddistingue, non possiamo non dire che la lavorazione per ottenere proprio questo pregiato cotone, comporta un costo più elevato per chi produce. E che la qualità deve essere “maneggiata” con cura, in fondo, la regola di base è unica: tratta bene i tuoi vestiti e potrai utilizzarli per molto tempo. Al di là di tanti discorsi e tecnologie questo è sempre uno dei comportamenti più sostenibili e utili.
StampaSi si distingue per la sua variegata scelta di tessuti naturali che compongono t-shirt, tute, felpe, o anche abbigliamento neonati, e tutto è personalizzabile. Proprio nella sezione dedicata ai bebè la scelta di materiali naturali è ampia. Ordina in sicurezza un bavaglino, una tutina, un cappellino o, un body neonato in cotone organico.