Abbigliamento personalizzato – Le nuove tendenze
Indossare abbigliamento personalizzato è oramai un’abitudine consolidata nel tempo. Essere fashion con il logo di un’azienda è una tendenza sempre più viva. Per questo occorre farsi trovare pronti all’appuntamento con la moda corrente. E soprattutto serve capire quali capi di abbigliamento e gli accessori esprimano al meglio la sintesi di estetica e potenziale promozionale.
E dunque, subito ci poniamo la domanda più scontata: quali saranno i trend che guideranno le scelte promozionali per il futuro più prossimo? Proviamo a dare qualche risposta…
Uno sguardo al futuro pensando al passato…
La moda è sempre legata a tendenze che coniugano idee del passato con tessuti e gusti moderni. Una cosa è certa: la strada – oramai spianata – che porta all’abbigliamento (anche da lavoro) personalizzato è quella dell’ecosostenibilità! Aziende produttrici e clienti finali sono concordi nel puntare forte su magliette, felpe, cappellini, polo o shopper (appena per fare degli esempi!) realizzate con tessuti o materiali ecologici. Lo stile diventa – da un certo punto di vista – secondario. Ovvero, ognuno persegue il suo mood. Ma cerca di farlo con capi essenziali e realizzati con tecniche di lavorazione avanzate e a basso impatto ambientale. Tra Urban e Old Style, outfit anni ’80 o tendenze “Gen Z”, c’è di chi sbizzarrirsi.
La comodità nella vestibilità resta un punto di forza. Le cinture maxi sono un accessorio da riscoprire: il gilet in maglia, i guanti mini o maxi (la versione touch per l’utilizzo di dispositivi tecnologici è un must contemporaneo) oppure le sciarpe occupano un posto privilegiato negli intenti modaioli soprattutto invernali, che vedono però e ancora nel classico pullover un elemento sempre centrale.
I trend dell’abbigliamento personalizzato
La ricerca è quella di fibre tecnologiche e performanti. Forma e sostanza si allineano nell’abbigliamento personalizzato alla moda con un design che è comunque funzionale al tipo di materiale di produzione. Il rigore dell’essenzialità si sposa con il bisogno di novità che anima gusti e tendenze.
Altra caratteristica decisiva per le nuove collezioni è la versatilità. Ci sono mix di colori con giochi di contrasto e accostamenti estetici sorprendenti. L’abbigliamento personalizzato punta su capi dal peso differente, con una luminosità animata da sfumature, sempre nel solco tracciato da comfort e fruibilità. Il disegno geometrico è un elemento ricorrente nei tessuti, mentre gli accessori sono sempre più originali e stravaganti.
Come detto, l’esplosione dei capi di abbigliamento ecologico è oggi un “fattore”: dalle polo ai pantaloni, dalle camicie ai cappellini. Per questo, qui di seguito ci occupiamo di uno dei tessuti più richiesto da una clientela sempre più responsabile: la canapa.
La canapa, un materiale versatile e sostenibile
Tra i tessuti in rampa di lancio c’è sicuramente la canapa. Le sue qualità sono indiscutibili. È infatti un materiale sostenibile a basso impatto ambientale. Perché i consumi di acqua ed energia durante i processi di trasformazione sono ridotti. Inoltre, è al 100% biodegradabile con evidenti vantaggio nello smaltimento.
In più, è adatta al contatto con la pelle essendo antibatterica e antiallergica, oltre a proteggere dai raggi solari. Il suo utilizzo può essere “in purezza” o in abbinamento con altri tessuti leggeri come il cotone o la viscosa. Bianco, blu o colori neutri: ecco le tonalità più sfruttate per la canapa. Con la stessa si possono realizzare diversi capi e anche molti gadget personalizzati. È il caso delle borse promozionali come la shopper Misix della linea Natura, una delle più richieste del nostro catalogo.
Le magliette in tessuto ecologico
La magliette e t-shirt personalizzate sono da sempre il veicolo pubblicitario più gettonato da aziende e privati. La storia racconta di campagne pubblicitarie memorabili in cui il messaggio veniva veicolato attraverso t-shirt con immagini, nomi, frasi o loghi. Il “marketing power” si sprigiona ancora in tutta la sua forza scegliendo le maglie personalizzate come advisor, soltanto che in quest’epoca approfitta di un senso di responsabilità della collettività verso il pianeta sempre più diffuso.
Magliette in cotone organico, biologico o riciclato sono un must, così come quelle più tecniche in poliestere riciclato. Il tessuti naturali completano il panorama. Se cerchi quindi una t shirt personalizzabile da regalare ai tuoi clienti o durante un evento, sfrutta l’appeal green di modelli sostenibili e certificati. Un esempio? La maglietta in cotone organico certificato OCS Breda a tinta unita. Pulita nel disegno e dalla vestibilità ottimale.
Personalizza i tuoi abiti
Infine, per farsi un’idea più concreta delle opportunità per capi personalizzati, sul sito www.stampasi.it è presente una sezione interamente dedicata all’abbigliamento personalizzato, con possibilità di personalizzare gli acquisti a proprio piacimento. Camicie, canotte, gilet, felpe, pile, pantaloni, bermuda, magliette e tanto altro, per uomo, donna e bambino: brand di qualità alla portata di tutti.