Le shopper customizzate migliori del momento
Le shopper customizzate sono diventate sempre più popolari. Offrono infatti non solo un modo unico di portare in giro gli articoli, ma fungono anche da estensione dell’identità del vostro marchio quando i clienti le utilizzano. Se progettate correttamente, le borse spesa personalizzate offrono un modo semplice e conveniente per dare visibilità al brand del tuo negozio, rendendo più facile distinguerti dalla concorrenza e offrendo ai clienti una maggiore comodità!
In questo articolo attraverseremo l’universo shopper customizzate indicando quali sono i modelli più gettonati del momento.
L’origine delle shopper
L’esigenza del trasporto di merci ed oggetti è sempre stata presente. La nascita dell’idea di una shopping bag però è collegata alla figura di Freidrich Gottlob Keller, un tessitore tedesco che inventò una pasta ricavata dal legno da usare per la produzione della carta, sino ad allora ottenuta – in quantità comunque limitata – dagli stracci.
L’industrializzazione delle shopper di carta si deve invece all’americano Wolle. Brevettò la prima macchina per fabbricare sacchetti di carta con fondo a V. L’evoluzione dei processi produttivi ha portato poi alla realizzazione di borse shopper con le pieghe laterali (per avere un’apertura più agevole). Si è dunque arrivati all’applicazione dei manici di corda (intuizione di Walter Deubner, proprietario di una piccola drogheria a St. Paul nel Minnesota). Le shopping bag sono così diventate molto simili a quelle attuali.
L’ingegnere svedese Gustaf Thulin all’inizio degli anni ’60 ideò il brevetto dei sacchetti di plastica. Gli stessi hanno sostituito nei supermercati le versioni in carta a partire dal 1982.
I principali tessuti delle shopper customizzate
Le borse shopper customizzate sono prodotte in differenti tessuti, ognuno con caratteristiche e qualità specifiche. Tra i principali ci sono Cotone, TnT, Poliestere e Juta.
Cotone
Il cotone è un tessuto naturale derivato dall’omonima pianta. È uno dei tessuti più antichi. Ha resistito infatti alla prova del tempo. Il cotone è il tessuto ideale per comfort, traspirabilità e durata. La sua evoluzione è il cotone organico. Questo viene realizzato con fibre naturali coltivate senza l’ausilio di pesticidi e fertilizzanti sintetici. Le colture di fibre sono inoltre prodotte con metodi ecologici. Tra questi ci sono le tinture a base vegetale. Non subiscono trattamenti chimici. Infine l’uso di acqua è minimo.
TnT
TNT è l’acronimo di tessuto non tessuto. Il TnT è realizzato con fibre interconnesse che formano un unico strato. Questo tipo di tessuto presenta numerosi vantaggi. Tra questi ci sono: traspirabilità, versatilità, resistenza alle macchie e durata. Inoltre, può essere riciclato facilmente e rapidamente. Perciò crea meno rifiuti rispetto ai tessuti tradizionali. Il TNT è ampiamente utilizzato nella produzione di shopper personalizzate. Inoltre serve per i materiali da imballaggio o i rivestimenti per mobili. Ci si fabbricano anche oggetti domestici e forniture mediche.
Poliestere
Il poliestere è una fibra sintetica originata da materiali di riciclo e di scarico o dalla fermentazione batterica. È resistente, elastico e mantiene bene la forma grazie alla sua struttura intrinseca. È altamente traspirante. Inoltre ha buone proprietà isolanti. La sua miscela unica di materiali naturali produce un tessuto morbido ma consistente. Non richiede troppa manutenzione. La forma più usata è il PET anche riciclato (R-Pet).
Juta
La juta è una fibra naturale forte e sostenibile. Aggiunge un’incredibile consistenza alle shopper promozionali. E’ accessibile e versatile. Si trova solitamente con trame a blocchi, geometriche o a righe. Come tessuto è eccezionalmente traspirante ed ecologico. Rappresenta dunque la scelta perfetta per chi nelle cerca nelle shopper stile e sostenibilità.
Consigli utili nella scelta delle shopper personalizzabili
La scelta della borsa personalizzata giusta dipende da vari fattori. Devi considerare le dimensioni e la forma più adatte (agli oggetti che vi saranno contenuti). Assicurati poi che le borse spesa personalizzate siano realizzate in un materiale robusto. Solo così saranno in grado di trasportare oggetti pesanti. Inoltre dovrebbero essere dotate di maniglie resistenti per facilitarne l’uso. In più, è bene scegliere un materiale facile da pulire. Ma che – allo stesso tempo – resiste all’usura dovuta all’uso regolare.
In generale, il consiglio è quello di optare per un modello dal design accattivante. E che, in più, rifletta il tuo gusto personale. Con questi suggerimenti, sarete certi di trovare le shopper buste ad hoc per i tuoi gusti e il tuo outfit quotidiano!
I modelli migliori: 7 shopper customizzate da non perdere

Shopper personalizzata Strasburgo in cotone naturale
Un modello giovane e ambizioso. Ha dimensioni classiche: 28×32 cm. Realizzato in cotone naturale, dispone di manici lunghi 35 cm con spessore di 2,5 cm. E’ una shopper pubblicitaria ideale per manifestazioni, convegni e meeting.

Shopper customizzate 100% personalizzabili
Un modello personalizzabile No Limits! L’originalità di queste borsa shopper con fondo e manici lunghi risiede proprio nella possibilità di renderle totalmente tue. Potrai infatti realizzare combinazioni di colori inedite e originali. Le misure? Sono 37×46 cm.

Tra le borse personalizzate più gettonate c’è questa shopper 100% in cotone “natural” con i manici lunghi colorati. E’ un modello che esplora le tendenze estetiche contemporanee. Si tratta di una borsa shopper personalizzata economica.

Shopper customizzate Karina in TnT
Tutta la versatilità del tessuto non tessuto in questa shopper personalizzabile con misure di 36×40 cm. Ha una struttura compatta resa ancora più solida dalle cuciture termiche. I manici lunghi garantiscono una portabilità eccellente.

La loro peculiarità è quella di essere una proposta nuova ecosostenibile. Trattasi infatti di un articolo realizzato in cotone riciclato canvas che dona a carattere a una shopper dal profilo modello. Hai il soffietto e i manici lunghi.

Shopper customizzate pieghevoli Toco in poliestere
Una scelta pratica ed economica. Il morbido poliestere 190T è perfetto per shopper personalizzate richiudibile grazie anche a un elastico inserito proprio per favorire la piegatura. E’ il gadget personalizzato ideale per supermercati.

Shopper portabottiglie personalizzate in juta
Utilità e sostenibilità: è il connubio perfetto che definisce questa shopper vino in juta con i due manici corti in bambù. La finestra in PVC trasparente la rende più elegante perché esalta la naturalità della struttura in juta.