In questo periodo le stiamo vedendo le spillette personalizzate indossate da sostenitori e candidati alle elezioni presidenziali americane. Nelle campagne elettorali le spillette sono un elemento imprescindibile preso come riferimento da comunicatori e pubblicitari di tutto il mondo.
La storia delle spillette
La storia ci racconta che i primi a utilizzare le spille a bottone furono nel 1789 i sostenitori di George Washington. Dopo essere stato eletto a presidente degli Stati Uniti, i fan le hanno indossate per tanto tempo cucite su giacche o cappotti. Le prime spille con fotografia vennero poi prodotte per promuovere il programma politico di Abraham Lincoln nel 1860. Negli ultimi anni dell’800 si iniziò infine a produrle per promuovere attività commerciali come gomme da masticare o prodotti del tabacco.
Pins per mostrare l’appartenenza o il tifo
Le spillette hanno poi percorso tutto il secolo scorso. Sono spesso state usate da movimenti o partiti politici, tanto da essere anche tra gli oggetti più collezionati e cercati. Si sono così trasformate in spillette personalizzate. Molto diffuse sono anche quelle legate a squadre o campioni dello sport. In fondo indossare una spilletta significa in qualche modo anche mostrare a tutti la propria appartenenza o il proprio tifo. Altra particolarità delle spillette è quella di essere utilizzate da persone di tutte le età. Oltre agli adulti, sono molto diffuse anche tra i bambini che amano quelle dei supereroi o dei personaggi dei cartoni animati.
Promuovere aziende o prodotti con le spillette personalizzate
Oltre a idee politiche o squadre sportive, le spillette sono molto usate anche per pubblicizzare brand o prodotti. In particolare, sono adatte a promuovere marchi o slogan di grandi aziende internazionali. Anche se non mancano esempi di negozi o imprese locali.
Spillette tonde: un gadget economico ma visibile
Regalare ai propri clienti delle spillette personalizzate con il logo della propria azienda è quindi un modo per fornirgli un gadget economico ma molto apprezzato. Inoltre le spillette attaccate su giacche o zaini hanno una visibilità maggiore. In conclusione possiamo dire che regalare una spilletta personalizzata significa aumentare la visibilità del proprio brand e quindi dare un ritorno economico maggiore.
Diverse dimensioni per diversi usi
Le spillette possono essere di varie dimensioni. Si va da quelle piccole e sobrie, usate per essere portate su giacche o cappotti, a quelle “medie” che si attaccano a giubbotti o cappellini. Ci sono poi quelle ancora più grandi con cui spesso i giovani decorano i loro zaini.
Le spillette personalizzate su Stampasì
Su Stampasi sono disponibili tre modelli di spillette personalizzabili, con diametri di 25, 38 e 58 millimetri. Sono fatte in plastica e metallo, hanno la chiusura con spilla da balia che le permette di essere applicate un po’ ovunque senza problemi. Riguardo i costi: se ne possono acquistare anche solo 50 e i prezzi sono sempre inferiori ad un euro. In caso di ordini superiori possono scendere anche fino a 20 centesimi. Inoltre è possibile visualizzare un’anteprima del risultato finale prima della conferma e successiva spedizione dei prodotti.