Maglie personalizzate: il capo sempre di moda…
Si chiama “streetwear” e, più che un modo di vestire, è un modo di essere: le maglie personalizzate sono alla base di questo “stile”. Possiamo tradurlo con il termine “casual” ma non renderebbe l’idea al 100% perché, alla lettera, streetwear significa “indossare la strada”.
Le origini sono lontane: anni ’70, California. A dare vita a questo modo di vestire e di essere sono stati i surfisti che, con le loro tavole sottobraccio, avevano bisogno di indossare indumenti comodi, “da strada” appunto. E dunque: costume da bagno, cappellino e, ovviamente, t-shirt. Non erano ancora maglie personalizzate ma ne sono all’origine.
La famosissima t-shirt
La T-shirt mette d’accordo tutti, tanto da dominare fin da subito la scena di strada americana e, poi, quella mondiale. La classica maglia, insomma, molto comoda e rapida da indossare, valida quasi per tutte le stagioni, a maniche lunghe o corte e di svariate colorazioni. Non solo roba per surfisti californiani. La t-shirt è diventata sempre più una scelta consapevole, tanto da finire persino sotto giacche firmate di una certa qualità. Una scelta fatta per dare un taglio meno impegnativo a seconda dei contesti. Le maglie personalizzate seguono questa scia.
Vari tipi di maglie personalizzate
Da diversi anni, poi, la maglia si è trasformata in un modo di essere, soprattutto da quando la personalizzazione degli abiti è diventata sempre più di moda, sia tra i giovani e giovanissimi e sia, anche se in misura minore, tra gli adulti. Anzitutto, a variare a seconda dei gusti e della linea c’è la tipologia: t-shirt a tinta unita oppure di vari colori? Maglie con stampe particolari o semplici? O, ancora, che tipo di colletto?
Il colletto: la variante più importante
E proprio quest’ultima domanda è quella più in grado di differenziare le varie preferenze. C’è la versione a girocollo, classica e mai fuori contesto, oppure quella a “V”, più ambita da quelle persone che amano sfoggiare il loro fisico perfetto. Oppure ci sono maglie personalizzate a “V” ma con i bottoni a chiudere, più da spiaggia, senza dimenticare quelle t-shirt personalizzate a mo’ di canotta, senza maniche e con il collo più ampio, stile basketball. Tutte versioni di uno stesso capo adattabili per lui e per lei, a differenza della T-shirt a scollatura tonda, quella sì unicamente in versione “lady”.
Maglie personalizzate: dove realizzarle?
Sul sito stampasi.it, ad esempio, oltre ad una vasta gamma di maglie personalizzate, tutte personalizzabili in modi e colori differenti, è presente anche un’ampia scelta in versione lunga, sia per lui che per lei. Cambiano i colletti e le colorazioni e le maniche si allungano ma la t-shirt resta sempre il capo più indossato al mondo: tanto vale dare un’occhiata sul sito!