Negli ultimi anni sempre più persone hanno iniziato a dilettarsi ad eseguire piccoli lavori per la casa. In alcuni casi è un modo per risparmiare, in altri è un hobby con cui passare il tempo libero o avere una soddisfazione personale. I gadget bricolage sfruttano questo amore crescente per il “fai da te”. Le norme sulla limitazione degli spostamenti per contrastare la diffusione del Coronavirus hanno poi fatto registrare un’ulteriore diffusione del bricolage.
Il bricolage: l’hobby più diffuso
Tra gli hobby più diffusi c’è il bricolage: il montaggio di mobili, la creazione di oggetti, la falegnameria o il giardinaggio. A rendere più semplici molti lavori sono stati anche i tanti tutorial presenti sui social network che permettono agli appassionati di fugare i propri dubbi.
I gadget legati al mondo del bricolage
Regalare ai propri clienti dei gadget bricolage è un modo per dargli un oggetto utile che garantisce visibilità al proprio marchio aziendale. Si tratta quindi di un investimento minimo, a volte anche inferiore ad un euro a pezzo, ma che può dare un ottimo ritorno economico.
Gadget bricolage utili: quali sono?
Tra gli oggetti più diffusi e facili da personalizzare ci sono i taglierini o i coltelli multiuso. I primi sono leggeri, facili da portare e comodi per piccole riparazioni o giardinaggio. I coltellini multiuso sono molto apprezzati perché utili in tantissime occasioni, dalla falegnameria all’apertura di bottiglie di birra o vino.
Metri e flessometri, tipici gadget bricolage
Tra gli altri gadget tipici legati al bricolage ci sono i metri, sia quelli pieghevoli che i flessometri avvolgibili. Non c’è cassetta degli attrezzi in cui non ci sia un metro flessibile che può aiutare per qualunque tipo di lavoro. In nessuna auto può mancare un flessometro, più adatto da essere portato in giro, magari anche in uno zainetto o una borsa più piccola.
I portachiavi personalizzati, altri gadget bricolage top
Tra i gadget utili ci sono i portachiavi sempre quindi a portata di mano con i vari accessori: cacciaviti o moschettoni. Altro motivo per realizzare portachiavi personalizzati è che verrà messo in risalto il proprio brand.
Set di utensili: set di cacciaviti
Per gli amanti dei piccoli lavori casalinghi sono inoltre utili i set di utensili, che comprendono pinze, cacciaviti e chiavi a tubo. Spesso sistemati in cassettine che consentono di portarli con sé, ma anche di tenerli ordinati e trovarli all’occorrenza.
Gadget personalizzati: dove acquistarli?
Sul stampasi.it c’è una sezione dedicata ai gadget bricolage con moltissimi oggetti tra cui scegliere in base al proprio budget. Inoltre le spedizioni sono gratuite e prima della stampa riceverai la bozza grafica da confermare.