Stampa a rilievo

La stampa a rilievo è una tecnica che permette di imprimere immagini sporgenti sulla superficie del prodotto scelto, in carta o anche in pelle. Considerata come una vera e propria arte, dove conta di più la mano esperta dei tipografi, impreziosisce e dona eleganza. 

La tecnica di stampa a rilievo avviene con l’impressione di immagini incolori e sporgenti, sulla superficie della carta. L’impressione si ottiene comprimendo il foglio tra un punzone a sbalzo e uno incavo: clichè e contromatrice. Il punzone è un parallelepipedo in acciaio, dove è inciso a rilievo e a rovescio, un segno tipografico come una lettera, un numero, o la punteggiatura. 

rilievi possono essere suddivisi in tre categorie: 

  • rilievi piani che permettono di scegliere tra diversi tipi di interpretazione del carattere;
  • rilievi multilivello per stabilire quale debba essere la parte del lavoro di stampa da enfatizzare;
  • rilievi artistici dove una innumerevole serie di livelli, liberamente interpretati, formeranno l’immagine desiderata. 

Il rilievo, di qualsiasi tipo, viene valorizzato dall’artwork: l'insieme delle immagini e degli elementi tipografici utilizzati per realizzare un progetto pubblicitario. A volte, anche se il rilievo è eseguito perfettamente su carta bianca, in fase di produzione, potrebbe essere poco evidente visivamente e la qualità sarebbe solamente determinata dal tatto. Con le moderne tecnologie incisorie, il rilievo può essere perfettamente controllato nella forma e nello scavo, sia esso semplice, multilivello o scolpito artistico. La scelta di materiali di alta qualità è imprescindibile per questo metodo di stampa, la carta dovrà essere resistente e di buona fattura, per evitare che si strappi o che si increspi, durante la fase di lavorazione. 

Scegliere una stampa a rilievo per i propri gadget è sinonimo di eleganza ed unicità, non solo vedere ma toccare: un’esperienza tattile.

 

Gallery


Assistenza

Hai bisogno d'aiuto?

Assistenza clienti Lun-Ven 9.00-13.00 | 14.30-18.00