Il sistema di stampa digitale è di tipo diretto: la matrice viene generata elettronicamente e l’inchiostro viene impresso direttamente sul supporto da stampare. Questo elimina il costo e i tempi di realizzazione della matrice, rendendo il processo di stampa digitale più veloce di quello "offset". Poiché la matrice è elettronica, la stampa digitale, consente modifiche al file di stampa fino all’ultimo minuto prima della messa in produzione.
E' un sistema di stampa basato su tecnologie che permettono l’invio di file digitali da un personal computer o altro dispositivo elettronico, alla stampante. I file, trasmessi in formati come PDF, TIF, JPG o altri formati elettronici grafici, possono essere stampati su supporti di diversi materiali, come carta, cartone, pannelli rigidi di vari materiali (forex, plexiglass, alluminio, legno), PVC, tela, tessuti o altro. Nel processo di stampa digitale, l’inchiostro, viene impresso direttamente sul supporto da stampare e non richiedendo l'uso di lastre o matrici, come invece accade in tipografia, questo, la rende particolarmente adatta anche per basse tirature che, con la stampa offset, non sono sostenibili perché troppo costose.
Questa tecnica consente di trasferire immagini direttamente su vari materiali senza la necessità di utilizzare pellicole o altri supporti intermedi. Offre vantaggi significativi in termini di qualità e possibilità di personalizzazione, rendendola una scelta molto popolare per la veicolazione del marchio, attraverso gadget di uso quotidiano come, ad esempio, le penne. Il principale vantaggio della stampa digitale diretta è che rende possibile riprodurre immagini di alta definizione direttamente sul materiale desiderato, senza limiti di colore o design, comprese le tonalità fluorescenti o metallizzate. Questa tecnica è detta anche “full color”, perché impiega la stampa in quadricromia. L'arte di miscelare i quattro colori primari (ciano, magenta, giallo, nero): il colore stampato senza limiti e in alta definizione. La tua stampa digitale potrà diventare ancor più unica. Se vuoi personalizzare un articolo, ad esempio, una borraccia per il tuo team, per la tua classe o, il tuo gruppo palestra, attraverso questa tecnica caratterizzerai l'oggetto anche con il nome della singola persona che lo riceverà.
Con la stampa digitale a 360° potrai, invece, stampare immagini e grafiche a colori su qualsiasi superficie cilindrica, avvolgendola completamente. Che si tratti di tazze, bottiglie, bicchieri, penne o altri oggetti, la stampa rotativa a 360 gradi, offre una resa impeccabile e una libertà creativa senza precedenti.
Per amplificare l'attrattiva visiva del tuo gadget scegli la stampa digitale lucida, una tecnica di finitura che implica la stampa dell'immagine desiderata utilizzando una stampante digitale e, successivamente, l'applicazione di un rivestimento lucido direttamente sulla stampa. Questo rivestimento non solo migliora l'estetica della stampa conferendole una finitura brillante, ma funge anche da strato protettivo contro i danni fisici e i raggi UV. Uno dei principali vantaggi dell'uso della stampa digitale lucida è la sua capacità di rendere i colori più vividi, migliorando la chiarezza visiva e l'impatto della stampa. La finitura lucida non solo aggiunge un livello di profondità e vivacità ai colori ma conferisce anche una sensazione di lusso al materiale stampato. Inoltre, il processo è veloce ed economico, particolarmente adatto per tirature brevi e stampe personalizzate dove i metodi tradizionali possono risultare, a volte, troppo costosi.
Scegliere un’etichetta adesiva per pubblicizzare il proprio marchio è come ritornare indietro nel tempo, alla nostra infanzia. Collezionare le figurine, attaccare uno sticker al diario di scuola o alla nostra bicicletta: ora, crea il tuo digital sticker, per ampliare l’eco "marketing" della tua azienda. Sono diverse le tecniche per stampare adesivi ma fondamentale è scegliere il giusto supporto: i PVC adesivi e gli adesivi in carta. I PVC sono realizzati in vinile, possono essere monomerici ma avendo meno quantità di PVC sono meno elastici, prodotto ideale da interni; o polimerici, molto più resistenti agli sbalzi di temperatura e alla luce, adatti anche per insegne da esterno. Possono essere bianchi o colorati, utilizzati anche per essere apposti alle vetrine dei negozi, magari durante una campagna saldi. Le nuove tecnologie permettono di stampare digital sticker dai colori vividi e dall’ottima durata nel tempo. La stampa digitale, perfettamente si adatta per riprodurre in PVC, sia per etichette di piccole dimensioni che per adesivi più grandi, da apporre su veicoli, vetrine e insegne da esterno.
Hai bisogno d'aiuto?
Assistenza clienti Lun-Ven 9.00-13.00 | 14.30-18.00